Serata di padel a senso unico quella andata in scena tra i 40/15 e I Bradipi, terminata con un netto 0-2 (1-6, 0-6) a favore di De Paoli e Mangraviti, che confermano il loro ottimo stato di forma e accumulando 9 punti in quattro partite nel girone Australian Open.
Sin dai primi scambi del match è apparso chiaro l’equilibrio precario tra le due coppie. I Bradipi hanno preso subito il controllo del ritmo, mostrando una padronanza tattica e una gestione impeccabile del campo. De Paoli e Mangraviti hanno saputo leggere ogni situazione con lucidità, alternando colpi di precisione e momenti di potenza controllata. La loro capacità di occupare gli spazi e anticipare le mosse avversarie ha lasciato pochissime possibilità di replica ai 40/15.
Dall’altra parte, la coppia composta da Gaggia e Quaranta ha faticato a trovare continuità. Il primo, giocatore più tecnico ed esperto, ha provato inizialmente a tenere in piedi la partita con giocate di qualità e buone coperture a rete, ma col passare dei minuti anche lui si è arreso all’evidenza del risultato, commettendo qualche errore insolito. Quaranta, invece, ha alternato intuizioni brillanti a momenti di confusione tattica, mostrando un approccio più istintivo che ragionato, spesso pagando dazio contro avversari di questo livello.
Il secondo set è stato una passerella per I Bradipi, che hanno chiuso senza concedere alcun game, dimostrando un dominio totale. Vittoria meritata e mai in discussione: De Paoli e Mangraviti volano, mentre i 40/15 restano ancorati al fondo della classifica, chiamati a una pronta reazione per rimettere in carreggiata il loro cammino.