ABSOLUTE - Live News

LIVE NEWS

Battuti i CoalStern ai rigori dopo il 2-2 finale
HyperLink
Apertura c5 over35 - NT Caravelli in semifinale
Si decide ai calci di rigore il quarto di finale tra New Team Caravelli e CoalStern, con i collinari che la spuntano al termine di un’autentica battaglia.
Al Green Club si inizia immediatamente su ritmi dinamici, con ottime respinte di entrambi i portieri della gara, rispettivamente Negro e Fantolino. Al 10’ Lisa sblocca la gara che porta avanti i New Team Caravelli, padroni del campo per buona parte di tempo da qui in avanti: prima arriva la traversa di Paternò, poi la gran respinta su Lisa a negare il raddoppio. I CoalStern si ricompattano e, dopo un paio di ghiotte chance tra cui un palo di Cantonetti, al minuto 22 trovano il pari grazie a Poppa dal limite. Gli ospiti potrebbero addirittura passare avanti allo scadere ma Laddomada fallisce il tiro libero, così si va alla pausa in perfetto equilibrio.
Nella ripresa i padroni di casa partono con i giri del motore superiore ai rivali, macinando un’occasione dopo l’altra per i primi 10 minuti, soprattutto con Pezzano e Rizzo ma il castello dei CoalStern resiste grazie a Fantolino. Questi ultimi cercano il vantaggio con diversi uomini in un tempo ristretto ma devono poi ringraziare il palo che ferma Rizzo. Al 20’ la tenacia ospite viene premiata con l’1-2 siglato da Cantonetti, smarcatosi con un grandissimo movimento. Laddomada può chiuderla un minuto più tardi ma a portiere scartato colpisce il palo, mentre al 23’ Paternò salva sulla linea il tiro di Cantonetti. Dall’altra parte i NTC vedono nero quando Lisa colpisce il palo su tiro libero ma con la sua resilienza segna il 2-2 al 24’, che rinvia tutto ai rigori.
Qui, dopo un errore a testa, è cruciale il quarto rigore di Pizolla neutralizzato da Negro. Poi all quinto penalty, Bevilacqua manda i New Team Caravelli in semifinale.
Tante emozioni nella sfida vs Legionari del Futsal
HyperLink
Apertura c5, Play Off - Goodfellas ok ai rigori
Nella notte di Calcio a 5 al Green Club i Goodfellas conquistano le semifinali playoff dopo i calci di rigore, eliminando I Legionari del Futsal. La sfida non ha disatteso le aspettative, dimostrandosi coinvolgente ed equilibrata grazie ai ritmi tenuti dalle due compagini.
Il primo tempo è pura pirotecnia, con una pioggia di gol e continui ribaltamenti. La prima rete è dei Legionari ed arriva al 6’ con Misciagna, a cui risponde al 9’ Gerbino con il tap-in dell’1-1. Un minuto dopo Giasullo conclude una gran cavalcata con il tiro che vale il nuovo vantaggio Legionari, mentre al 13’ Di Lorenzo offre spettacolo e sigla il 2-2. Gli estremi difensori salgono in cattedra tra i pali, risultando decisivi varie volte con interventi spettacolari. I padroni di casa manovrano magistralmente e al 18’ passano avanti con il gol di Rachieru. Al 20’ gli ospiti attaccano in maniera forsennata e Bossone fa il 3-3 raccogliendo la conclusione finita sul palo di Giasullo. Neanche il tempo d’esultare che Rachieru lascia nuovamente il segno ed è 4-3 Goodfellas, a cui segue un salvataggio sulla linea di Zanfino che mantiene il risultato invariato.
La seconda frazione si apre col botto, con Crudo M. che colpisce il palo dopo 20 secondi ed Ingrosso che salva due volte su Di Lorenzo. All’8’ è Crudo F. a centrare il legno a cui fa eco la traversa di Cantarella dall’altro lato. Gli ospiti, dopo essersi salvati dal doppio svantaggio anche con salvataggi sulla linea, al 19’ segnano il 4-4 con capitan Bonsignore. Salvadori ed Ingrosso continuano a compiere miracoli e traghettano il match alla serie dal dischetto.
I Goodfellas sono infallibili su rigore, Salvadori para il primo ed il terzo penalty ed infine ringrazia il palo, colpito da Bossone al quarto tentativo: risultato finale 7-5 dcr e semifinale.
Battuti gli Orange Bud al Sant'Ignazio
HyperLink
Apertura c8 - FC Barz8 da sogno ai quarti
La partita valevole per gli ottavi di finale dei playoff dell’Apertura ha visto una prestazione da sogno per l’FC Barz8, che batte gli Orange Bud e conquista il pass per il turno successivo.
All’inizio la gara è stata molto stazionaria nella zona del centrocampo, a parte qualche guizzo degli FC Barz8. Dopo qualche minuto e una traversa, la partita si apre con un gol su punizione; da quel momento gli FC Barz8 prendono in mano il gioco e chiudono il primo tempo sul 2-0.
Nel secondo tempo la partita non cambia registro, con un controllo quasi totale da parte della squadra di casa, che trova altri tre gol. Gli Orange Bud riescono a rispondere portando il risultato sul 5-1, ma il punteggio ormai compromesso non permette agli ospiti di riprendere la partita in mano.
L’alta percentuale di possesso palla e la maggiore concretezza sotto porta dei padroni di casa permettono alla squadra di conquistare la vittoria per 8-3, grazie a una prestazione da MVP di Pillosu, autore di una tripletta, e a una grandissima partita di Candellone, che segna due gol e fornisce anche alcuni assist.
Gli FC Barz8 passano al turno successivo con una prestazione maiuscola: ora toccherà alle prossime avversarie provare a fermare questa macchina che appare praticamente perfetta.
Un punto a testas tra NSC e FC Sandro
HyperLink
Sauber c7 - Pari e patta al Trecate
Una partita del torneo d’apertura spumeggiante, piena di colpi di scena, quella tra FC Sandro e NSC valevole per girone Sauber, una sfida fondamentale per determinare la classifica finale del girone, in vista delle fasi finali di questo emozionante Apertura.
Il primo tempo è stato controllato principalmente dai giocatori del FC Sandro, che chiudono con un parziale di 2-1, gestendo sia il possesso palla sia la maggior parte delle azioni, con diverse conclusioni verso la porta.
Le squadre hanno provato a studiarsi per gran parte della prima frazione, ma all’avvio della seconda sono gli NSC a salire in cattedra, pareggiando inizialmente la partita e poi passando in vantaggio. Senza paura, l’FC Sandro riprende la partita in mano grazie ai gol di Multari, che conclude la sua prestazione con ben 5 reti.
La partita termina 6-6 dopo rimonte e contro-rimonte, con i portieri di entrambe le squadre protagonisti di diverse parate spettacolari.
Nonostante le grandi prestazioni dei portieri, Multari si prende il premio di migliore in campo: con i suoi 5 gol trascina la squadra a un pareggio che sembrava ormai insperato.
Applausi comunque per le due squadre che sembrano aver messo in mostra il meglio, facendo capire a tutti gli avversari che la concorrenza, quest’anno, sarà altissima.
Vinta anche la sfida contro i Barolo Boys
HyperLink
Padel US Open - X-Men da sogno
Al PMS Padel di Moncalieri i Barolo Boys e gli X-Men si sono sfidati nella giornata conclusiva del girone US Open categoria Expert, valevole per il torneo d’Apertura. Dopo un iniziale equilibrio, la gara scivola via dalle mani dei padroni di casa per manifesta superiorità degli ospiti.

Il primo set si apre con un game a testa che fa presagire un pari livello delle due coppie. In realtà gli X-Men brekkano già sul secondo servizio di casa e scappano via sull’1-4, grazie a un’incisività maggiore. Nonostante ciò i Barolo Boys, formati da Borio e Curri, giocano un padel di buon tenore e si arrampicano sino al 3-5, quando il turno di battuta degli avversari non gli lascia scampo: è 3-6.

Archiviato il primo, gli X-Men volano nel secondo set, approfittando dell’abbassamento di ritmo dei padroni di casa. Rubare il servizio al primo game aiuta sempre, così Viotti-Operti acquisiscono ancor più fiducia di quanta già non ne abbiano e diventano ingiocabili. Sul finale di gara i Barolo Boys alzano bandiera bianca, mentre la coppia ospite infila punti con giocate da applausi fino all’1-6 finale.
Leggi il nuovo numero di Absolute Magazine
HyperLink
Magazine #4
Tutto in 7 giorni! Ultima settimana dei gironi d'Apertura, ultima chance per conquistare il pass per i Play-Off. Nel nuovo numero di Absolute Magazine focus sui match clou della settimana per le varie discipline, in attesa della fase ad eliminazione diretta verso le Finals Apertura. Tutto da leggere!
Spadellati ok a Vinovo contro i Granchi Avatori
HyperLink
Padel, Montecarlo Beginners
Una gara equilibrata e ben combattuta da entrambe le coppie: Spadellati e Granchi Avatori non si sono assolutamente risparmiati al GPadel di Vinovo, nel match valevole per il girone Montecarlo di Apertura. Alla fine l’hanno spuntata i padroni di casa, al debutto nel torneo, per 2 set a 1 contro il duo ospite.

Il primo set ha subito espresso il similare peso specifico delle due compagini, tra break e controbreak ripetuti. Game dopo game si è arrivati fino al 5-5, quando Surace e Panvino effettuano uno strappo decisivo fino al 7-5 per gli Spadellati.
Discorso diametralmente opposto per ciò che riguarda il secondo set, con la coppia Borello-Baseggio che spazza via gli avversari con un 6-2 mortifero ed un filotto di 5 game vinti consecutivamente.

Il set decisivo è nuovamente un manifesto dell’equilibrio sul rettangolo blu, dove si apprezza la grande varietà di colpi, anche in battuta del quartetto. Alla fine la spuntano l’elegante metodismo di Surace e la fedele applicazione di Panvino a discapito della tecnica sopraffina di Baseggio e della dinamica caparbia di Borello, con un 6-4 emozionante.

i Granchi Avatori sono ora chiamati ad una decisiva ed ultima gara da dentro o fuori contro gli Scricchiati, che decreterà un destino ai play-off oppure ai play-out. Discorso diverso per gli Spadellati, a cui mancano due partite in un girone dove sono partiti con le marce alte.
Training pt.2
HyperLink
Preseason Absolute
Nella tournée Absolute del prestagione si aggiunge una nuova tappa per scaldare i motori in vista dei massimi campionati:

2ª Training Cup dal 9 al 16 ottobre

Calcio a 5 - 7 - 8 e BIG NEWS: Padel!


Segui il link e contattaci subito! Scopri di più
Tanti gol al Green Club con super Oliva e Scarpino
HyperLink
JupiterLeague o35 - Uruk Hai esagerati
NICHELINO - Nella piovosa serata nichelinese gli Uruk Hai travolgono i Galaxy con una prestazione sontuosa. Ad aprire le danze per la squadra ospite ci pensa Condipodaro al 4’, con una puntonata vincente che trafigge Bianco. Un minuto più tardi è Scarpino a raddoppiare, tramortendo I padroni di casa che nonostante tutto non escono dalla gara. Al 14’ Oliva D firma il tris mentre suo fratello Oliva R centra la traversa. Alla serata storta dei Galaxy si aggiungono anche i legni della porta difesa da Castagnino, che ringrazia il palo baciato dal tiro di Caligiuri. L’estremo difensore è un’autentica saracinesca, su cui gli attacchi velenosi dei ragazzi in maglia viola s’infrangono. Al 26’, allo scadere del tempo, Oliva D trova ancora la via del gol e porta i suoi sullo 0-4 all’intervallo.

La seconda frazione segue lo stesso copione, con gli Uruk Hai a macinare occasioni e manovre offensive organizzate egregiamente e i Galaxy a subire nonostante una resilienza di gioco invidiabile. Pronti via arriva lo 0-5 di Condipodaro che diventa 0-6 al 4’ grazie a capitan Scarpino. Tra il 16’ e il 19’ è una catena impressionante di reti, precisamente uno al minuto. Inizia Oliva D trovando lo 0-7 e la personale tripletta; si prosegue con Scarpino per l’ottavo gol e Caligiuri che con un moto d’orgoglio trova il meritato gol della bandiera; conclude il solito Oliva D al 19’, spietato sotto porta. Al 22’ la sfortuna sorride nuovamente ai Galaxy che colpiscono nuovamente il palo con Demardi e vengono puniti 60 secondi dopo dall’1-10 di Feraldi. Quest’ultimo mette la firma anche sull’ultima rete del match al 25’, concludendo l’azione dell’1-11 Uruk Hai. Gli ospiti salgono così a 4 punti in 2 gare, aumentando esponenzialmente la differenza reti e blindando praticamente la qualificazione. Al contrario i padroni di casa, che restano ancora a bocca asciutta a zero punti, si giocheranno le esili speranze di qualificazione nell’ultimo turno contro i Coal Stern.
Vittoria convincente al Sant'Ignazio
HyperLink
Malesya c8 - Game, set and match FC Barz8
Seconda giornata del girone Malesya di Calcio a 8 e al campo dei padroni di casa FC Barz8 si respira voglia di confermare il pareggio conquistato la settimana precedente. Di fronte, Data Network Consulting cerca il riscatto dopo la sconfitta del primo turno, determinata a rimanere in corsa per le fasi finali.

Il match non tradisce le attese: i padroni di casa mostrano una maggiore concretezza sotto porta e chiudono il match con un netto 6-2, risultato che racconta di una supremazia evidente, soprattutto grazie al cinismo dei propri attaccanti. Capitano Tosi brilla con una doppietta che gli vale il premio di MVP del match, supportato dalle ottime giocate di Bruno, autore di una prestazione di grande qualità e sostanza.

Per Data Network Consulting, la doppietta di Gagliardi dimostra la voglia di non mollare e di restare in partita fino alla fine, mostrando carattere nonostante la sconfitta.

Appuntamento ora all’ultimo turno del girone, decisivo per definire la griglia delle fasi finali: FC Barz8 cercherà di confermare la propria superiorità, mentre Data Network Consulting punta al riscatto per chiudere il girone con un risultato positivo.
Manita di Iazzetta e tris di Iaia a referto
HyperLink
LigaPortugal o40 - La Giostra forza 10
NICHELINO - Partita ricca di gol ed occasioni quella tra La Giostra ed Universo Bimbo. I padroni di casa, che hanno debuttato nel girone LigaPortugal con una vittoria, sono vogliosi di proseguire a punteggio pieno mentre gli ospiti hanno sete di riscatto dopo la cocente sconfitta del primo turno. Il festival delle reti inizia già al 3’, con Boscolo a sbloccarla per gli Universo Bimbo, a cui segue il palo di De Gennaro sull’azione successiva. Iazzetta pareggia un minuto dopo ma gli ospiti allungano con la doppia marcatura di Pantone e Mancini, al 5’ e al 9’. La tempra dei padroni di casa esce fuori, accorciando immediatamente con Iazzetta e firmando il 3-3 al 12’ con Iaia. Il sorpasso La Giostra arriva al 14’ grazie a De Gennaro, raggiunta al 19’ da Frontino. Si va a riposo con un pirotecnico 4-4.
La ripresa vede altrettanti gol ma anche una squadra prendere il largo verso metà tempo. Si apre con il vantaggio di Martellini per gli Universo Bimbo al 4’, che diventa ben presto illusorio: già al 6’ uno scatenato Iazzetta pareggia per il 5-5 e al 10’ firma il personale poker, per un vantaggio che durerà fino alla fine. Nonostante il sostanziale equilibrio, La Giostra si rivela più incisiva e finisce per dilagare. Al 15’ arriva il 7-5 di Iaia, che si ripete al 22’ per l’ottavo gol. Un minuto più tardi il solito Iazzetta segna il 9-5 e serve la sua cinquina. Gli ospiti hanno ancora un sussulto in pieno recupero con il gol di Pantone, dimostrando di non mollare. Scoperti difensivamente, lasciano però a Spataro il tempo di archiviare il tabellino sul 10-6 per La Giostra, in testa a 6 punti.
Bottino pieno per la Cavedoni's band al Lanzo 186
HyperLink
Sud Corea c8 - UC Diamoli, buona la prima
La partita tra The Kop e UC Diamoli c8 ha offerto spettacolo, intensità e colpi di scena, con un ritmo sempre acceso e momenti di grande qualità. L’avvio è stato equilibrato, con le due squadre attente a studiarsi senza scoprirsi troppo.

Ma le prime emozioni non hanno tardato ad arrivare: il 30 in maglia rossa ha sfiorato il vantaggio con un sinistro a lato, mentre i The Kop hanno colpito una traversa con un gran tiro da fuori. La partita si è accesa al 27’, quando Marangoni ha firmato l’1-0 con una splendida azione personale: partenza defilata, doppio dribbling e sinistro incrociato imparabile. Ma la gioia è durata poco, perché i Rossi hanno reagito immediatamente con un tiro sotto la traversa che ha rimesso il punteggio in parità.

La gara è rimasta viva, con continui capovolgimenti di fronte. Betemps L. ha servito un assist al bacio per Marangoni, fermato solo dal portiere. Poco dopo, azione insistita in area e tap-in di Chiadò Piat per il 2-1. Occasione subito dopo per Muscato, che spreca il pari da ottima posizione. Il gol del 2-2 è comunque arrivato con il destro preciso di Trianni.

Nella ripresa i Rossi sono partiti forte, pressando alti e creando apprensione, ma a colpire sono stati ancora i neri: lampo di Betemps L., pallonetto delizioso e 3-2 che ha fatto esplodere la panchina. I The Kop non hanno mollato, continuando a spingere con le ali, conquistando punizioni pericolose e costringendo il portiere avversario agli straordinari, ma senza riuscire a concretizzare.
Nel finale l’UC Diamoli ha affondato il colpo decisivo: Marangoni, ancora una volta protagonista, ha siglato il 4-2 con freddezza, chiudendo di fatto la contesa. In pieno recupero è arrivato anche il sigillo del definitivo 5-2 che ha premiato una prestazione di concretezza e cinismo.
Battaglia vera tra South Torino e Bayer Leverduren
HyperLink
Ferrari C7 - Pari e patta in quel di La Loggia
È una gara dove regna l’equilibrio quella disputata tra South Torino e Bayer Leverduren nel primo atto del girone Ferrari, per l’Apertura C7. I padroni di casa si organizzano bene difensivamente e difendono compatti sugli attacchi degli ospiti, molto mobili e con un buon giro palla. Quest’ultimo viene interrotto al 15’, quando un pressing del South dà il via ad un’azione ben imbastita che porta Fioretta ad un tiro fulmineo che, come una palla da biliardo, colpisce un palo interno e si deposita in rete. Il Bayer alza il baricentro e mette alle strette gli avversari che però resistono fino alla fine della prima frazione.

La ripresa segue verosimilmente lo stesso copione dei primi 25’, con il Bayer Leverduren a far la gara e il South Torino a pungere in ripartenza. Al 6’ capitan Gallea trova l’1-1, sfruttando uno spiraglio centrale dopo una serie di tiri fermati. La partita si vivacizza con i padroni di casa che sprecano due ghiotte chance in superiorità numerica per rimettere la freccia. Il riscatto arriva al 10’, quando l’asse Mastorino-Tartaglia fabbrica il 2-1 grazie ad un bel taglio sul primo palo del numero 7 servito da sinistra dal 2. Il forcing ospite s’intensifica, con Stabile chiamato agli straordinari in molteplici frangenti. Dopo aver strenuamente sbarrato la propria porta fino alla soglia del recupero, anche con un calo evidente delle energie, il castello difensivo del South crolla beffardamente nei minuti finali: Gallea batte una punizione da posizione pericolosa con la palla che, grazie ad una fortunata deviazione, s’insacca spiazzando l’estremo difensore. Nei minuti addizionali il South Torino cerca di trovare un nuovo vantaggio ma Lo Chiatto neutralizza un’occasione capitale.

Si conclude sul risultato di 2-2 un’autentica battaglia che lascia l’amaro in bocca ad entrambe le formazioni per differenti motivi ma che rimane complessivamente giusto.
Vittoria convincente all'esordio
HyperLink
Super League o35 - Lancers corsari
Inizia come meglio non poteva l’avventura dei Lancers nell’Apertura over 35. In quello dello Sporting Orbassano, nella prima giornata della Super League, D’Aveni e compagni espugnano per 8-3 il campo casalingo dei Barolo 3, conquistando così i primi tre punti della competizione. Prova corale importante per i torinesi, che arrivano di lancio dalla competizione estiva, terminata con la vittoria della Premiership sempre sul campo di Via Gozzano. Primo posto in classifica quindi, in attesa della sfida tra i Mulinelli e I Gunners che andrà in scena venerdì 19 sul campo del Sant’Ignazio.

Nelle altre sfide della settimana dell’o35, pareggio pirotecnico per 3-3 tra Uruk Hai e Coalstern e pokerissimo di Cutri che vale i tre punti per La 104 c5 sullo Sporting Dora.
Infine a La Loggia, sei gol per I Guardacantieri della Notte sull’Acqua Farina e Sale.

Si completa invece tra oggi e domani il programma. Al Green Club vanno in scena i match tra New Team Caravelli vs Allergici Cuoio e il grande classico Galaxy vs Ristopiù Garino. Aprirà la serata il match dello Sporting Orbassano tra ASD Lancers e Spinazzola.
Bella partenza nell'Apertura
HyperLink
Roland Garros Intermedio - Tre punti Ale^2
Nel match inaugurale del girone Roland Garros, nel torneo di Apertura Padel, gli Ale² regolano in soli due set i Double P. I primi quattro game sono estremamente equilibrati, sia nel punteggio che nei valori tecnici espressi nel rettangolo blu. Poi al quinto game i Double P si fanno breakare dalla coppia Manina-Boeris, che da quel momento inanellano un'impressionante serie di 8 game consecutivi vinti, chiudendo nel mezzo il primo set sul 6-2.

Il secondo set inizia quindi senza storia, con un 4-0 mortifero e il servizio tolto al primo game. Pavan e Pattono provano a reagire riducendo il gap a tre game di distanza per due volte (sul 4-1 e 5-2) ma purtroppo per loro non basta. Gli avversari sono organizzati e non lasciano scampo al duo in svantaggio, terminando nuovamente il set sul 6-2 e conquistando la vittoria.

Un 2-0 convincente per i due Alessandro che ricominciano la stagione padelistica con un'ottima prestazione e 3 punti pesanti nel girone. Nella prossima giornata affronteranno i Quasi Amici, usciti sconfitti dal primo incontro stagionale. I Double P, con qualche meccanismo da oliare, andranno invece subito in cerca di riscatto settimana prossima contro i Fantic 82.
Primi tre punti contro l'ASD Sciambola
HyperLink
Eredivisie o35 - Lover show al Campus
All’Apertura non ci si poteva attendere un inizio più scoppiettante. Lover 84 e ASD Sciambola hanno infatti dato vita a una partita che, fin dai primi minuti, ha offerto ritmo, gol e tante emozioni. Il tabellone finale recita 12-5 in favore della formazione guidata da Rubino, un risultato netto che fotografa con precisione l’andamento della gara: i Lover, in maglia nera, hanno avuto il pieno controllo del gioco, imponendo il proprio stile con sicurezza e lucidità.
La chiave del successo è stata la capacità di combinare collettivo e individualità. Il Lover 84 ha messo in mostra una manovra fluida, fatta di scambi rapidi e movimenti sincronizzati, che hanno permesso ai giocatori di esprimersi al meglio. Non è mancata la concretezza sotto porta, con realizzazioni di ottima fattura che hanno progressivamente scavato il solco tra le due squadre. Tra i protagonisti spicca senza dubbio Zanellato: il suo contributo è stato determinante, con reti decisive e assist illuminanti che hanno dato spettacolo e strappato applausi. La sua prestazione non è stata solo tecnica, ma anche di personalità, prendendosi responsabilità nei momenti chiave e confermandosi uomo simbolo di questo gruppo.
Sul fronte opposto, l’ASD Sciambola ha vissuto una serata più complicata. L’avvio lento, quasi contratto, ha costretto la squadra a inseguire da subito, con il rischio di perdere quella serenità necessaria per restare a contatto con gli avversari. Il “freno a mano tirato” ha pesato, rendendo più arduo il tentativo di rientrare in partita. Eppure, lo Sciambola non ha mai rinunciato a lottare, cercando di reagire con orgoglio e costruendo diverse azioni interessanti. La nota più positiva arriva dal neoacquisto Bove, che ha portato energia e qualità a un gruppo già coeso. Il suo inserimento appare promettente: in prospettiva potrà diventare un punto di riferimento importante per la squadra.
Ok all'esordio dopo una super Training
HyperLink
Eredivisie o35 - Rimonta vincente Cunzuboys
L’Apertura regala subito una sfida da brividi: Cunzuboys e Flora hanno dato vita a un incontro intenso, combattuto e incerto fino all’ultimo respiro. Alla fine l’hanno spuntata i Cunzuboys, in maglia blu, con un prezioso 5-4 che vale tre punti e tanta fiducia in vista del prosieguo. Un risultato maturato al termine di una gara equilibrata, vissuta sul filo del rasoio e con continui cambi di inerzia, capace di tenere gli spettatori con il fiato sospeso fino al triplice fischio.
Il Flora, finalista della scorsa edizione dei playoff, sembrava avere la situazione sotto controllo: avanti 3-2 grazie alla solita verve offensiva, aveva dato l’impressione di poter gestire il match con l’esperienza del gruppo. Ma i Cunzuboys, reduci dal trionfo nella Training Over, hanno confermato di avere carattere e solidità, trovando la forza per ribaltare tutto nella ripresa. Con lucidità e gioco corale, hanno piazzato un uno-due micidiale che li ha portati sul 5-3, cambiando completamente la direzione della partita.
La reazione del Flora non è mancata: il finale si è trasformato in un assedio, con Ferreira Lima sugli scudi. L’attaccante ha messo a segno un poker straordinario, confermandosi pedina imprescindibile per la squadra. Nonostante il suo sforzo immenso, però, non è bastato a evitare la sconfitta. I Cunzuboys hanno stretto i denti, difeso con ordine e capitalizzato il vantaggio fino alla sirena, dimostrando di avere non solo qualità tecniche ma anche la giusta mentalità per affrontare momenti di sofferenza.
Il verdetto lascia spunti importanti: i Flora, nonostante il passo falso, si confermano squadra temibile, forte di un terminale offensivo di livello assoluto e di una struttura collaudata; i Cunzuboys invece lanciano un chiaro segnale al torneo, mostrando di poter competere ad alti livelli grazie a un gruppo compatto e capace di esaltarsi nei momenti decisivi.
Scopri il nuovo numero di Absolute Magazine
HyperLink
Magazine #2
130 contendenti per i tornei Apertura by Absolute che infiammeranno questo pre-stagione, in vista dei campionati che si preparano ad accogliere numerose novità.
Il nuovo numero del magazine presenta le varie competizioni al via: chi conquisterà i primi punti della stagione?

Leggilo sulla nostra pagina Facebook! Scopri di più
Risultato netto nella finalissima
HyperLink
Training Cup - Peu Peu ok nel Gold
Allo Sporting Orbassano è andata in scena la finale gold della Training Cup, che ha visto trionfare in modo netto i Peu e Peu sui Cunzuboys con un risultato non ha lasciato spazio di replica agli avversari. Una partita senza storia, dominata sin dai primi minuti dai vincitori, capaci di imporsi con ritmo, tecnica e cinismo sotto porta. I Cunzuboys, nonostante l’impegno, non sono riusciti a reagire all’ondata avversaria, trovandosi spesso schiacciati nella propria metà campo. Per Peu e Peu una vittoria che vale più di un trofeo: è l'ennesima consacrazione di un gruppo solido, capace di un percorso perfetto fino al trionfo finale.

Un successo costruito grazie a una prestazione corale, espressione di una squadra che anche quest’anno punta a essere protagonista nel mondo absolute, inserendo gradualmente nuovi innesti in uno schema già consolidato. Per i Cunzuboys, invece, questa sconfitta non deve rappresentare un freno: nonostante il rigore sbagliato nel finale, il percorso stagionale resta positivo e il processo di crescita intrapreso può proseguire con fiducia e continuità.
Vinta una sfida tirata contro il Caravelli
HyperLink
Training Cup - Control Team ok nel Silver
Allo Sporting Orbassano si è giocata la finale silver della Training Cup, con il Control Team che ha superato la New Team Caravelli per 4-3. Una sfida intensa ed equilibrata, che ha visto però gli uomini di Bevilacqua allungare nel primo tempo fino al 4-1, trascinati dalla doppietta di Puddu. Sul finale della prima frazione la New Team ha avuto l’occasione per riaprire subito la gara, ma ha sprecato due tiri liberi che avrebbero potuto cambiare l’inerzia del match. Nella ripresa Lisa e Pezzano hanno guidato la rimonta fino al 4-3, regalando emozioni fino all’ultimo. Applausi a entrambe le squadre, protagoniste di una stagione che promette ancora spettacolo e soddisfazioni. Scopri di più
Due gol di Trovato valgono il successo
HyperLink
Training Cup - Super Cioppettata
Allo Sporting Orbassano è andata in scena la fase finale gold del calcio a 8 della Training Cup, con la Cioppettata che ha superato il Massaua United per 3-1, conquistando il suo primo storico trofeo Absolute. Decisivi la doppietta di Trovato e il sigillo finale di Granaglia, mentre per il Massaua è arrivata la splendida punizione di Palumbo, che aveva riacceso le speranze sul 2-1. Una partita equilibrata, rimasta in bilico fino alla scadere, quando il gol del 3-1 ha chiuso i giochi. Festa grande per la Cioppettata, che scrive il suo nome nell'albo d'oro della kermesse; per il Massaua resta un pizzico di amarezza, ma anche la consapevolezza di poter recitare un ruolo da protagonista nella stagione appena iniziata. Scopri di più
Novità 2025/26
HyperLink
FantAbsolute
*Fantacalcio Absolute 2025/26* – Chi sarà il numero uno?

La nuova stagione è alle porte e la nostra community è pronta a sfidarsi come mai prima d’ora!

Tante manifestazioni, tanti premi in palio… e una sola domanda: chi si porterà a casa il titolo?

Il nostro Fantacalcio non è solo una competizione, sarà il punto di incontro per tutti gli utenti Absolute.

Preparati a schierare la tua formazione, a studiare ogni mossa… e a vivere un anno di sfide emozionanti!

📌 Iscrizioni aperte – Unisciti alla sfida e dimostra di essere il numero uno della nostra community!
HERE WE GO!
HyperLink
Campionati Absolute 2025/26
HERE WE GO!

L’attesa è finita.

Campionati Absolute 2025/26, ci siamo

✅ Calcio a 5
✅ Calcio a 7
✅ Calcio a 8
✅ Calcio a 5 over 35 e 40
✅ Calcio a 8 over 35 e 40
✅ Padel

Non è solo sport. È cuore, gruppo, orgoglio.

Are you ready?
Grande gara a La Loggia decisa ai rigori
HyperLink
PlayOff C7 - Demarco eroe, Inazuma7 in finale
La semifinale si apre con la prima vera occasione al 4’, quando Villari si gira e fa tremare la traversa con un destro terrificante. I Dynamo Blancos rispondono con i tentativi da fuori di Guseo e Saraga, gli Inazuma7 replicano con Miotti D al 7’ altrettanto insidioso. Al 10’ è chance tripla per i padroni di casa: Pisano respinge il tiro sul primo palo di Marturano, poi devia sul montante quello di Milani, infine Valera calcia a lato di poco. Gli Inazuma riescono a fare maggiore densità e ci riprovano con Milani e Villari tra il 12’ e il 17’ ma il portiere ospite risponde in grande stile. il collega tra i pali, De Marco, vola sul tiro di Saraga ed esce bene su un’azione pericolosa dei Blancos, poi in chiusura di tempo Cibrario su punizione colpisce la traversa.
La ripresa è altrettanto viva e al 3’ è sempre Villari a centrare la base del palo. Un minuto più tardi il compagno Troise su punizione è chirurgico e piazza sul primo palo la palla dell’1-0 Inazuma7. I Dynamo Blancos sono però estremamente reattivi e già al 6’ fanno 1-1 con Cibrario che di piatto volante raccoglie un cross in area e calcia in rete. De Marco fa gli straordinari sulle punizioni di Guseo e Parisi all’8 e al 10’, poi si ripete sul tiro di Cibrario. Dopo un ottimo momento per gli ospiti, i padroni di casa rispondono con il bolide di Villari respinto di piede da Pisani, che si supera anche sulla conclusione di Valera al 22’. Nello stesso minuto, Guseo calcia all’incrocio quasi da metà campo ma il De Marco vola e toglie clamorosamente la palla da sotto al sette.
Si va ai calci di rigore, dove dagli 11 metri sono tutti perfetti nei primi 10 tiri, poi ad oltranza l’eroe è De Marco che para il settimo rigore a Rodi e trasforma quello decisivo per il 7-6 finale degli Inazuma7.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei navigatori.
Se decidi di continuare la navigazione accetti il loro uso. Leggi la Privacy e cookies