LIVE NEWS

Di Pellegrini e Hartwig decisivi contro AS Tronzi
HyperLink
Santos c7 - Salemo all'inglese al Cit Turin
Al campo del Cit Turin va in scena la sfida tra Salemo AC e AS Tronzi, una partita ricca di emozioni e di occasioni da entrambe le parti.
La Salemo imposta il proprio gioco su passaggi corti e manovra ragionata, una strategia che inizialmente mette in difficoltà gli AS Tronzi. Le grandi parate del portiere ospite consentono però alla squadra di rimanere in partita per tutto il primo tempo, nonostante un gran tiro al volo del numero 9 della Salemo, terminato di poco a lato.
Il primo tempo si chiude sul risultato di 0-0, anche grazie alle buone occasioni create dagli AS Tronzi, trascinati dalle cavalcate di Lanzillotta ed Empirin, fermate soltanto dagli interventi sicuri del portiere avversario.
Il secondo tempo si apre nel migliore dei modi per la Salemo AC, che passa in vantaggio grazie a una splendida punizione del numero 10, Di Pellegrini. Da quel momento la squadra prende fiducia, alza il baricentro e prova a controllare il ritmo del gioco, rischiando però in alcune ripartenze sempre guidate dai soliti Lanzillotta ed Empirin, costantemente pericolosi.
Gli AS Tronzi provano ad accorciare le distanze con alcuni tentativi da fuori area, ma proprio quando il pareggio sembrava nell’aria, arriva il raddoppio della Salemo nel finale: su calcio d’angolo, svetta di testa Hartwig, che insacca e chiude definitivamente i conti.
Una prestazione solida e corale per la Salemo AC, che conquista un meritato 2-0 e sale a 6 punti nel girone, mentre gli AS Tronzi incappano in uno scivolone dopo il convincente successo del secondo turno. Il girone resta apertissimo, e le prossime giornate si preannunciano ancora più combattute.
MVP della partita: Hartwig, autore del gol che ha chiuso il match e simbolo della determinazione della Salemo AC.
Battuto di misura il Real Correnti al Cit Turin
HyperLink
Top Africa c8 - Ai Savage il derbissimo di Torino
Partita intensa al campo di Cit Turin, dove i Real Correnti andavano alla ricerca della terza vittoria, mentre i Savage FC puntavano alla prima affermazione nel girone Top – Africa.
La gara inizia con grande intensità da parte dei Real Correnti, che con il loro giropalla quasi ipnotico si rendono pericolosi più volte dalle parti del portiere avversario. In serata di grazia, l’estremo difensore dei Savage si esibisce in una serie di parate spettacolari, mantenendo inviolata la propria porta.
I Savage, però, rispondono con determinazione, adottando un tipo di gioco diverso: ricerca costante della punta con passaggi verticali e inserimenti degli esterni a supporto. Una strategia che dà i suoi frutti: dopo un potente tiro dalla distanza respinto dal portiere, arriva il tap-in vincente del numero 9, Orso Borio, che porta in vantaggio la squadra.
Nel secondo tempo la partita si accende ulteriormente, con occasioni da una parte e dall’altra. Ancora protagonista il portiere dei Savage, Eric Borio, autore di numerosi interventi decisivi che tengono a galla la squadra. 

I Real Correnti continuano a spingere nel finale sfiorando il pareggio con un colpo di testa respinto ancora una volta dall’instancabile portiere dei Savage.
La partita si chiude con il punteggio di 0-1 a favore dei Savage FC, che conquistano una vittoria preziosissima e accorciano la classifica di un girone che si fa sempre più equilibrato e combattuto. MVP della serata è proprio Eric Borio, determinante con le sue parate e la prestazione che ha fatto la differenza.
Gambino e Marchisio battono i Chiquiti
HyperLink
Expert, Roland Garros - En Plein Pick and Roll
Nel girone Roland Garros – Expert è andato in scena un match di altissimo livello tra due grandi coppie: Quaranta e Gai per i Chiquiti, contro Gambino e Marchisio dei Pick and Roll. Una sfida tesa, intensa, ricca di scambi spettacolari e momenti di pura classe, dove a fare la differenza sono stati i dettagli e la gestione dei momenti chiave.
Il primo set è stato un’altalena di emozioni. Le due squadre si sono fronteggiate colpo su colpo, ma a fare la voce grossa sono stati i Pick and Roll, più lucidi nei punti decisivi e bravi a capitalizzare gli errori avversari. Gambino ha messo in mostra grande elasticità, mentre Marchisio ha deliziato con smash vincenti e colpi veloci nei momenti cruciali. Il parziale si è chiuso 6-2 per i Pick and Roll, con i Chiquiti costretti a rincorrere.
Nel secondo set, però, Quaranta e Gai hanno reagito con carattere. Hanno alzato l’intensità, ridotto gli errori e trovato una maggiore intesa, riuscendo a dominare buona parte del gioco. Il loro pressing costante e la precisione nei lob hanno mandato in difficoltà gli avversari, che hanno perso lucidità. Il set si è chiuso 6-3 per i Chiquiti, rimettendo il match in equilibrio.
Il terzo e decisivo parziale è stato una battaglia mentale. Dopo un avvio equilibrato, i Pick and Roll hanno ritrovato la loro compattezza e approfittato di un leggero calo dei rivali, chiudendo 6-3 e conquistando la terza vittoria consecutiva nel girone. Con questo successo per 2-1, Gambino e Marchisio consolidano il primato e confermano di essere la coppia da battere nel gruppo Expert.
Al Chisola finisce 6-4 contro i Newcleo
HyperLink
Palmeiras c7 - Leverduren show con super Gallea
Match pirotecnico tra Bayer Leverduren e Newcleo, che regalano dieci gol e spettacolo fino all’ultimo minuto. Il Bayer parte fortissimo e al 5’ passa in vantaggio grazie a Gallea, bravo a insaccare con freddezza. La reazione dei Newcleo arriva intorno al quarto d’ora: prima diverse occasioni, poi una grande parata del portiere del Bayer su Agrillo. Al 20’ arriva il meritato pareggio con Garelli, abile a sfruttare una rimessa laterale. La partita resta viva e al 22’ il Bayer torna avanti con un bolide da fuori area per il 2-1. Poco dopo è ancora bomber Gallea a siglare il 3-1, sfruttando un’azione corale da manuale.

Nella ripresa, i Newcleo partono forte: al 6’ Garelli disegna una punizione spettacolare che si insacca all’incrocio, riaprendo i giochi sul 3-2. Due minuti dopo, ii Newcleo spreca clamorosamente il pari, mentre Marabese salva i suoi su un tiro insidioso di Agrillo. All’11’ i padroni di casa riallungano: Lo Chiatto finalizza una bella azione per il 4-2, e al 15’ arriva anche il 5-2 con il solito Gallea, autentico trascinatore. I Newcleo però non si arrendono: tripla occasione respinta dal portiere, poi all’11’ Galante sciupa una chance enorme. Al 19’ Vair accorcia le distanze con un preciso mancino a incrociare per il 5-3, ma il Bayer regge l’urto grazie alle parate del suo numero uno. Al 27’ Spina trova il 5-4, tenendo vive le speranze. Tuttavia, nel finale il Volpe chiude definitivamente i conti sul 6-4.

Il Bayer Leverduren resta così a punteggio pieno, mentre i Newcleo, pur giocando una gara coraggiosa e generosa, incassano la prima sconfitta del loro girone.
Roasenda guida gli ospiti al 3-3 finale
HyperLink
Etiopia c8 - Pari e patta tra Turin Loft e Ciaotao
Spettacolare pareggio tra Turin Loft e Ciaotao in una gara ricca di emozioni e colpi di scena. La partita si accende subito: al 2’Barilà del Turin Loft sblocca il risultato con una punizione magistrale che si infila all’incrocio. Al 5’ arriva il primo squillo dei Ciaotao con Scaccuto che non capitalizza. Dieci minuti dopo,i padroni di casa raddoppiano con Bracco che insacca una parabola imprendibile dalla trequarti laterale. Il Turin Loft controlla il gioco, e al 14’ trova anche il tris con Gallo, bravo a segnare sotto misura. I Ciaotao però non si arrendono: al 16’ Roasenda suona la carica accorciando le distanze in tap-in e al 20’ firma la doppietta approfittando di una deviazione difensiva, riportando i suoi sul 3-2. Al 22’ il Masino spreca una grande occasione in area piccola per riallungare.

Nella ripresa, il ritmo è ancora alto. Al 1’ Rabita impegna la difesa avversaria, poi al 4’ è il portiere dei granata a salvare con un grande intervento. Al 5’ lo stesso numero 10 dei Turin Loft rischia l’autogol, mentre al 6’ i Ciaotao sfiorano il pari con una splendida girata di Manco. All’11’ arriva il meritato 3-3: dopo una parata straordinaria del portiere, sul successivo angolo Rosenda completa la rimonta con una zampata che vale la sua tripletta personale. Il finale è incandescente: al 14’ il Turin Loft sfiora il 4-3 mentre al 22’ i Ciaotao colpiscono una traversa con Neve, infine in pieno recupero Taschini manca d'un soffio il gol vittoria dei padroni di casa.

Secondo pareggio nel girone per il Turin Loft, primo punto conquistato invece per i Ciaotao, protagonisti di una rimonta da applausi.
Rognetta trascina i suoi contro gli Arrow
HyperLink
Nigeria c8 - Crazy Time ok al Meisino
La partita più spettacolare del girone Nigeria fino ad ora si è giocata allo Sport Club Meisino, dove Arrow FC e Crazy Time hanno dato vita a una sfida entusiasmante e ricca di emozioni. Il match si è concluso con il sorprendente punteggio di 5-8 a favore dei Crazy Time, al termine di una vera e propria battaglia sportiva.
Fin dai primi minuti, il ritmo è altissimo e le occasioni non mancano da entrambe le parti. I Crazy Time approcciano meglio la gara e si portano subito in vantaggio di due reti, trascinati dal loro numero 10 Rognetta, autentico protagonista dell’incontro, capace di realizzare ben cinque gol personali.
Gli Arrow FC, tutt’altro che intimoriti, reagiscono con carattere e determinazione. Con due splendide azioni corali, riescono a ridurre lo svantaggio e a riportare la partita in equilibrio, spinti anche dall’incitamento dei compagni in panchina. Il match prosegue su ritmi altissimi, con continui capovolgimenti di fronte e un equilibrio che si mantiene fino al 4-4, rendendo ogni azione potenzialmente decisiva.
Nel secondo tempo, però, succede di tutto. I Crazy Time approfittano dei maggiori spazi a disposizione e, grazie alla loro maggiore lucidità in fase offensiva, allungano sul 6-4.
Gli Arrow FC non si arrendono e continuano a crederci fino alla fine, riuscendo a segnare ancora e a riportarsi sotto di un gol. Ma nel finale, la stanchezza e la spinta offensiva dei Crazy Time fanno la differenza: arrivano altri due gol che chiudono definitivamente i conti, fissando il punteggio sul 5-8.
L’MVP della gara se lo aggiudica il numero 10 dei Crazy Time, Aris Gaetano Rognetta, che grazie ai suoi 5 gol ha trascinato la sua squadra a una magnifica vittoria.
I Pini Scotti dominati in una gara a senso unico
HyperLink
Montecarlo Beginners - Padel Pio sul velluto
Dominio assoluto dei Padel Pio, che superano I Pini Scotti con un doppio 6-0 e conquista la sua prima vittoria nel girone. Una prestazione di forza, lucidità e perfetta intesa di coppia, che non lascia spazio a repliche. Fin dai primi scambi, Alfano A. e Alfano C. impongono il proprio ritmo con un gioco ordinato e preciso. Il primo, particolarmente mobile e dinamico, copre con efficacia ogni zona del campo, alternando colpi di contenimento e accelerazioni improvvise. Il secondo mostra una grande sensibilità di tocco e un’ottima lettura del gioco, completando il compagno. Il risultato è una coppia armoniosa, capace di occupare il campo in modo impeccabile e di mantenere costantemente l’iniziativa. Sul fronte opposto, I Pini Scotti faticano a entrare in partita. Murru prova a dare continuità ad alcuni scambi e trova in qualche frangente colpi precisi, ma la qualità superiore degli avversari rende difficile costruirne di efficaci. Adinolfi mostra impegno ma deve crescere in mobilità e nella lettura delle traiettorie: esperienze come questa potranno certamente aiutarlo a migliorare. Il primo set si chiude rapidamente sul 6-0, con i Padel Pio sempre in controllo. Nel secondo parziale, la storia si ripete: ritmo alto, errori ridotti al minimo e chiusura ancora più veloce, sempre 6-0. Una prova di grande solidità per i Padel Pio, che dimostrano di avere la qualità e la
coesione necessarie per puntare in alto nel torneo. Per I Pini Scotti, invece, arriva la seconda sconfitta consecutiva, ma anche la consapevolezza che con maggior lavoro sull'intesa di coppia, ci sarà tutta la possibilità per conquistare le prime gioie stagionali.
Superati i Beach Brothers nel match diretto
HyperLink
Montecarlo Beginners - Divano Kiev ok a Vinovo
I Divano Kiev proseguono alla grande nel Girone Montecarlo e conquistano la seconda vittoria consecutiva con una prestazione convincente, battendo i Beach Brothers per 2 set a 0. Una gara intensa e ricca di spunti, dove a fare la differenza sono stati determinazione, lucidità e solidità nei momenti chiave.
Fin dalle prime fasi del match, Divano Kiev ha mostrato maggiore compattezza e una voglia di vincere evidente. Bissacco si è distinto per equilibrio, costanza e ottima gestione degli scambi lunghi, mentre Napoleone ha fatto la differenza con colpi di qualità e alcune giocate decisive nei momenti più delicati. La coppia ha saputo mantenere alta la concentrazione, limitando gli errori e approfittando delle incertezze avversarie.
I Beach Brothers, invece, sono apparsi meno dinamici e un po’ statici nel movimento, soprattutto nella fase difensiva. Marengo Claudio ha alternato buone giocate a qualche distrazione di troppo, mentre Marengo Mauro ha cercato di imprimere maggiore ritmo e precisione, trovando anche qualche bel punto, ma senza riuscire a cambiare l’inerzia del match.
Il primo set è stato equilibrato nei primi 4-5 game, poi i Divano Kiev hanno trovato la svolta con una serie di game convincenti, chiudendo 3-6. Nel secondo set, la storia si è ripetuta: dopo una fase iniziale punto a punto, la coppia di Kiev ha preso il largo con autorevolezza, imponendosi 2-6 e conquistando così il match per 0-2.
Con questo successo, i Divano Kiev restano imbattuti e consolidano la propria posizione in vetta. I Beach Brothers, invece, rallentano dopo la vittoria nella gara di debutto ma restano comunque una coppia ostica da affrontare.
Giannullo e Zhou abbattono i Los Potos
HyperLink
Nigeria c8 - Shiso corsari al Meisino
Partita più unica che rara allo Sport Club Meisino: ben undici gol segnati in una sfida spettacolare che ha visto trionfare gli Shiso FC con un netto 8-3 ai danni dei Los Potos FC.
La gara si apre con un ritmo altissimo e diverse occasioni da entrambe le parti. Gli Shiso mostrano fin da subito grande determinazione e concretezza sotto porta, portandosi in vantaggio di due reti grazie al loro numero 10, autentico trascinatore della squadra, che chiuderà la partita con una tripletta personale.
I Los Potos, tuttavia, non si arrendono e reagiscono con orgoglio. Approfittando di un calcio di punizione ben eseguito e di una ripartenza fulminea, riescono a riportare il punteggio in parità, riaccendendo l’entusiasmo del pubblico e rimettendo la partita in equilibrio.
Nel secondo tempo, però, gli Shiso FC cambiano marcia: nel giro di pochi minuti mettono a segno tre gol consecutivi, spezzando definitivamente l’equilibrio del match. Con il passare dei minuti il dominio degli Shiso diventa sempre più evidente: la squadra gioca in scioltezza, gestisce il possesso palla e affonda con decisione in contropiede, fino a chiudere l’incontro con un vantaggio di cinque reti.
Protagonisti assoluti del match sono il capitano Zhou e il numero 27, Giannullo, entrambi autori di una tripletta.
Con questa vittoria, gli Shiso FC conquistano i loro primi tre punti nel girone, mostrando segnali di crescita e grande coesione di squadra. I Los Potos FC, invece, restano fermi a quota tre punti dopo la vittoria ottenuta nella prima giornata, sarà un girone combattutissimo.
L'MVP Marangoni decide il match vs Zappatori
HyperLink
Nigeria c8 - Galli di Dio, buona la prima
Spettacolo e gol nella prima giornata del girone Nigeria di Calcio a 8, dove Galli di Dio FC e Zappatori si sono
affrontati a viso aperto fin dai primi minuti. Entrambe le squadre hanno mostrato una grande fame
offensiva, ma a rompere l’equilibrio ci pensa la formazione di casa con una splendida punizione che vale l’1-
0.

Gli Zappatori provano a reagire ma faticano a rendersi pericolosi, trovando una sola grande occasione da
calcio piazzato, neutralizzata però da un intervento straordinario del portiere dei Galli. Il primo tempo si
chiude così con i padroni di casa avanti di misura.

Nella ripresa, i Galli di Dio alzano ulteriormente il ritmo: prima raddoppiano con un’azione ben costruita,
poi dilagano grazie a due nuove punizioni magistrali che portano il risultato sul 4-0. Gli Zappatori non si
arrendono e, con un ottimo possesso palla e un tiki-taka efficace al limite dell’area, riescono ad accorciare
le distanze, riaccendendo momentaneamente la partita. L’entusiasmo, però, viene spento poco dopo dal gol del definitivo 5-2.

Mattatore assoluto dell’incontro Marangoni, autore di una tripletta su punizione e premiato come MVP del
match. I Galli di Dio partono dunque con il piede giusto, lanciando un messaggio forte e chiaro a tutto il
girone Nigeria.
Tris alla prima contro i Lucex
HyperLink
Top Africa c8 - Carogna, inizio con il botto
Il Deportivo la Carogna C8 conquista una preziosa vittoria contro la Lucex al termine di una
gara intensa e combattuta, conclusa sul punteggio di 3-1.
L’avvio è vivace: dopo appena un minuto il Lucex si rende pericolosa con un tiro violento di
Spione che sfiora il palo. I rossi insistono e al 2’ Lo Giudice prova la conclusione, ma la palla
termina alta. Il Deportivo risponde subito con Lala, che sfiora il palo alla sinistra del portiere.
Al 4’ sono ancora gli ospiti vicino al vantaggio con Revello che schiaccia di testa su corner,
mandando di poco a lato. La gara si accende e al 15’ una punizione velenosa di D’Angelo
spaventa i padroni di casa, ma sul ribaltamento di fronte è il Deportivo a colpire: Zani trova
spazio al limite e con un potente mancino insacca per l’1-0. I gialloneri provano a
raddoppiare al 16’ con Dolce ma il suo tiro centrale viene bloccato. Al 25’ Zani si rende
ancora pericoloso con una punizione ben calciata respinta dal portiere, poi il tap-in finisce
alto.
Nella ripresa il Lucex parte forte: al 1’ un calcio piazzato di Spione sfiora il pari, poi al 4’
arriva il raddoppio dei padroni di casa con D’Urzo, bravo a insaccare di testa su corner di
Parrinello. Sequenzia tra i pali salva i suoi al 6’ ma al 9’ non può far nulla sull’ennesima con
punizione magistrale di Spione, che accorscia suil 2-1. L’entusiasmo, però, dura poco: al 10’
Parrinello firma il 3-1 con una fucilata di destro. Nel finale la Lucex tenta il tutto per tutto:
occasioni per Sylla e D’Angelo, ma il portiere del Deportivo è superlativo con una serie di
interventi decisivi. Nonostante il forcing ospite, il risultato non cambia. Il Deportivo festeggia i
tre punti dopo una sfida ad alta intensità.
Un super Fasano domina la gara del Meisino
HyperLink
Santos c7 - Paradiso sull'ottovolante
La prima giornata del girone Santos di Calcio a 7 regala subito una gara dal copione chiaro ma ricca di emozioni. Gli AS Paradiso partono fortissimo, mostrando fin dai primi istanti una mentalità aggressiva e voglia di imporsi. Dopo pochi minuti, sfiorano il vantaggio con una conclusione potentissima che colpisce la traversa e rimbalza sulla linea di porta, un episodio che dà la misura della loro determinazione.
Il gol arriva poco dopo: un tiro da fuori area, leggermente deviato, spiazza il portiere del Borussia Porcmund e vale l’1-0. Da lì in poi, la squadra ospite prende pieno controllo del gioco, gestendo il possesso con sicurezza e sfruttando ogni spazio. Nel giro di pochi minuti, trovano altre due reti che portano il risultato sul 0-3, nonostante le numerose parate decisive del portiere Camusso, autore di interventi di altissimo livello.
Il secondo tempo si apre con la stessa intensità: gli AS Paradiso costruiscono un’azione spettacolare con ben quattro tiri consecutivi, tutti neutralizzati ancora una volta da un super Camusso, che diventa il protagonista assoluto della partita. I Borussia, pur in difficoltà, provano a reagire. Il loro numero 6 si rende pericoloso in due occasioni, cercando di dare una scossa alla squadra, ma il pressing alto e organizzato degli avversari rende quasi impossibile impostare azioni pulite.
Nel finale, gli AS Paradiso tornano a colpire: prima trovano due gol ravvicinati che portano il punteggio sul 0-5, poi, approfittando della stanchezza avversaria, siglano altre tre reti che chiudono definitivamente la gara sul 0-8.
Un risultato pesante ma che non racconta fino in fondo la storia della partita: nonostante le otto reti subite, il premio di MVP va proprio al portiere del Borussia Porcmund, Camusso, protagonista di una prestazione monumentale. Le sue parate, spesso spettacolari, hanno evitato un passivo ancor più ampio e dimostrato grande personalità anche nei momenti più difficili.
Battuti i Cunzuboys in finale
HyperLink
Apertura c5 - Crew Tarantina regina di Premiership
Successo di prestigio per la Grancini's band che si porta a casa la Premiership dell'Apertura. Escono a testa alta i Cunzuboys, grandi protagonisti di questo pre-campionato by Absolute. Presto gli highlights del match su Absolute TV!
Spettacolo al Green contro i Goodfellas
HyperLink
Apertura c5 - Eurostar, è finalissima
Ce lo aspettavamo e ne abbiamo avuto la conferma: Eurostar vs Goodfellas è stata una
semifinale da urlo, dove solo i dettagli hanno determinato il risultato.
Dopo qualche minuto di studio, la miccia della gara è accesa al 6’ da Vallumbrosio che
spara un gran mancino all’incrocio ed è 1-0 Eurostar. Neanche il tempo di esultare che
Ursoleo la riprende subito grazie ad una punizione potente che vale l’1-1. Al 9’ Rachieru sale
in cattedra e ribalta il risultato a favore dei Goodfellas, poi i portieri si fanno valere da ambo
le parti. Al minuto 12 Gazzera trasforma il rigore del 2-2 e un minuto più tardi Russo para e
devia sul palo la conclusione di Rachieru. Benwadih spreca una doppia occasione che
potrebbe riportare avanti gli Eurostar, cosa che concretizza Vallumbrosio al 19’ col solito
bolide mancino. Ancora qualche chance per entrambe le squadre, poi si va a riposo sul 3-2
Eurostar.
Nella ripresa i Goodfellas alzano il baricentro ma al 7’ il nuovo golazo di Vallumbrosio vale il
4-2 Eurostar. Al 12’ arriva anche il fondamentale 5-2 di Benwadih, con i Goodfellas che
utilizzano il portiere di movimento per cercare di recuperare il match. Al 17’ il grintoso
Ursoleo firma il 5-3 ma due minuti dopo Vallumbrosio sigla il 6-3 e il personale poker in
contropiede, a difesa scoperta. Questa rete taglierebbe le gambe a chiunque, se ad essa ci
si aggiungono anche due pali in meno di 60 secondi colpiti da Rachieru e Ursoleo. Eppure i
Goodfellas danno tutto fino all’ultimo, con la resistenza Eurostar che ora si barrica. I minuti di
recupero sono di fuoco: al 26’ Zanfino in tap-in fa 6-4 e al 27’ Striano in spaccata trova il 6-5
facendo tremare i rivali, che liberano la loro gioia dopo l’ultimo tiro terminato sul fondo.
Sarà sfida inedita in quel di Orbassano
HyperLink
Apertura c7 - Goodfellas e T.C. in finale
Si sono giocate le semifinali Play-Off dell'Apertura c7, che hanno decretato le due contendenti che si giocheranno il titolo in quel dello Sporting Orbassano alle Absolute Finals. Nella prima contesa i Goodfellas, dopo l'esordio in categoria nella scorsa Seven Cup, centrano subito il bottino grosso battendo in semifinale Gli Sdraiati con la manita calata da Zanfino, che si regala così una serata da urlo. Nell'altro match invece, grande equilibrio tra South Torino Football e T.C., con la doppietta di Ferrero Merlino che decide la contesa in favore dell'Abbascià's band. Appuntamento ora sul campo di Via Gozzano, in palio un trofeo che può arricchire la bacheca di entrambe.
Battuti i CoalStern ai rigori dopo il 2-2 finale
HyperLink
Apertura c5 over35 - NT Caravelli in semifinale
Si decide ai calci di rigore il quarto di finale tra New Team Caravelli e CoalStern, con i collinari che la spuntano al termine di un’autentica battaglia.
Al Green Club si inizia immediatamente su ritmi dinamici, con ottime respinte di entrambi i portieri della gara, rispettivamente Negro e Fantolino. Al 10’ Lisa sblocca la gara che porta avanti i New Team Caravelli, padroni del campo per buona parte di tempo da qui in avanti: prima arriva la traversa di Paternò, poi la gran respinta su Lisa a negare il raddoppio. I CoalStern si ricompattano e, dopo un paio di ghiotte chance tra cui un palo di Cantonetti, al minuto 22 trovano il pari grazie a Poppa dal limite. Gli ospiti potrebbero addirittura passare avanti allo scadere ma Laddomada fallisce il tiro libero, così si va alla pausa in perfetto equilibrio.
Nella ripresa i padroni di casa partono con i giri del motore superiore ai rivali, macinando un’occasione dopo l’altra per i primi 10 minuti, soprattutto con Pezzano e Rizzo ma il castello dei CoalStern resiste grazie a Fantolino. Questi ultimi cercano il vantaggio con diversi uomini in un tempo ristretto ma devono poi ringraziare il palo che ferma Rizzo. Al 20’ la tenacia ospite viene premiata con l’1-2 siglato da Cantonetti, smarcatosi con un grandissimo movimento. Laddomada può chiuderla un minuto più tardi ma a portiere scartato colpisce il palo, mentre al 23’ Paternò salva sulla linea il tiro di Cantonetti. Dall’altra parte i NTC vedono nero quando Lisa colpisce il palo su tiro libero ma con la sua resilienza segna il 2-2 al 24’, che rinvia tutto ai rigori.
Qui, dopo un errore a testa, è cruciale il quarto rigore di Pizolla neutralizzato da Negro. Poi all quinto penalty, Bevilacqua manda i New Team Caravelli in semifinale.
Tante emozioni nella sfida vs Legionari del Futsal
HyperLink
Apertura c5, Play Off - Goodfellas ok ai rigori
Nella notte di Calcio a 5 al Green Club i Goodfellas conquistano le semifinali playoff dopo i calci di rigore, eliminando I Legionari del Futsal. La sfida non ha disatteso le aspettative, dimostrandosi coinvolgente ed equilibrata grazie ai ritmi tenuti dalle due compagini.
Il primo tempo è pura pirotecnia, con una pioggia di gol e continui ribaltamenti. La prima rete è dei Legionari ed arriva al 6’ con Misciagna, a cui risponde al 9’ Gerbino con il tap-in dell’1-1. Un minuto dopo Giasullo conclude una gran cavalcata con il tiro che vale il nuovo vantaggio Legionari, mentre al 13’ Di Lorenzo offre spettacolo e sigla il 2-2. Gli estremi difensori salgono in cattedra tra i pali, risultando decisivi varie volte con interventi spettacolari. I padroni di casa manovrano magistralmente e al 18’ passano avanti con il gol di Rachieru. Al 20’ gli ospiti attaccano in maniera forsennata e Bossone fa il 3-3 raccogliendo la conclusione finita sul palo di Giasullo. Neanche il tempo d’esultare che Rachieru lascia nuovamente il segno ed è 4-3 Goodfellas, a cui segue un salvataggio sulla linea di Zanfino che mantiene il risultato invariato.
La seconda frazione si apre col botto, con Crudo M. che colpisce il palo dopo 20 secondi ed Ingrosso che salva due volte su Di Lorenzo. All’8’ è Crudo F. a centrare il legno a cui fa eco la traversa di Cantarella dall’altro lato. Gli ospiti, dopo essersi salvati dal doppio svantaggio anche con salvataggi sulla linea, al 19’ segnano il 4-4 con capitan Bonsignore. Salvadori ed Ingrosso continuano a compiere miracoli e traghettano il match alla serie dal dischetto.
I Goodfellas sono infallibili su rigore, Salvadori para il primo ed il terzo penalty ed infine ringrazia il palo, colpito da Bossone al quarto tentativo: risultato finale 7-5 dcr e semifinale.
Battuti gli Orange Bud al Sant'Ignazio
HyperLink
Apertura c8 - FC Barz8 da sogno ai quarti
La partita valevole per gli ottavi di finale dei playoff dell’Apertura ha visto una prestazione da sogno per l’FC Barz8, che batte gli Orange Bud e conquista il pass per il turno successivo.
All’inizio la gara è stata molto stazionaria nella zona del centrocampo, a parte qualche guizzo degli FC Barz8. Dopo qualche minuto e una traversa, la partita si apre con un gol su punizione; da quel momento gli FC Barz8 prendono in mano il gioco e chiudono il primo tempo sul 2-0.
Nel secondo tempo la partita non cambia registro, con un controllo quasi totale da parte della squadra di casa, che trova altri tre gol. Gli Orange Bud riescono a rispondere portando il risultato sul 5-1, ma il punteggio ormai compromesso non permette agli ospiti di riprendere la partita in mano.
L’alta percentuale di possesso palla e la maggiore concretezza sotto porta dei padroni di casa permettono alla squadra di conquistare la vittoria per 8-3, grazie a una prestazione da MVP di Pillosu, autore di una tripletta, e a una grandissima partita di Candellone, che segna due gol e fornisce anche alcuni assist.
Gli FC Barz8 passano al turno successivo con una prestazione maiuscola: ora toccherà alle prossime avversarie provare a fermare questa macchina che appare praticamente perfetta.
Un punto a testas tra NSC e FC Sandro
HyperLink
Sauber c7 - Pari e patta al Trecate
Una partita del torneo d’apertura spumeggiante, piena di colpi di scena, quella tra FC Sandro e NSC valevole per girone Sauber, una sfida fondamentale per determinare la classifica finale del girone, in vista delle fasi finali di questo emozionante Apertura.
Il primo tempo è stato controllato principalmente dai giocatori del FC Sandro, che chiudono con un parziale di 2-1, gestendo sia il possesso palla sia la maggior parte delle azioni, con diverse conclusioni verso la porta.
Le squadre hanno provato a studiarsi per gran parte della prima frazione, ma all’avvio della seconda sono gli NSC a salire in cattedra, pareggiando inizialmente la partita e poi passando in vantaggio. Senza paura, l’FC Sandro riprende la partita in mano grazie ai gol di Multari, che conclude la sua prestazione con ben 5 reti.
La partita termina 6-6 dopo rimonte e contro-rimonte, con i portieri di entrambe le squadre protagonisti di diverse parate spettacolari.
Nonostante le grandi prestazioni dei portieri, Multari si prende il premio di migliore in campo: con i suoi 5 gol trascina la squadra a un pareggio che sembrava ormai insperato.
Applausi comunque per le due squadre che sembrano aver messo in mostra il meglio, facendo capire a tutti gli avversari che la concorrenza, quest’anno, sarà altissima.
Vinta anche la sfida contro i Barolo Boys
HyperLink
Padel US Open - X-Men da sogno
Al PMS Padel di Moncalieri i Barolo Boys e gli X-Men si sono sfidati nella giornata conclusiva del girone US Open categoria Expert, valevole per il torneo d’Apertura. Dopo un iniziale equilibrio, la gara scivola via dalle mani dei padroni di casa per manifesta superiorità degli ospiti.

Il primo set si apre con un game a testa che fa presagire un pari livello delle due coppie. In realtà gli X-Men brekkano già sul secondo servizio di casa e scappano via sull’1-4, grazie a un’incisività maggiore. Nonostante ciò i Barolo Boys, formati da Borio e Curri, giocano un padel di buon tenore e si arrampicano sino al 3-5, quando il turno di battuta degli avversari non gli lascia scampo: è 3-6.

Archiviato il primo, gli X-Men volano nel secondo set, approfittando dell’abbassamento di ritmo dei padroni di casa. Rubare il servizio al primo game aiuta sempre, così Viotti-Operti acquisiscono ancor più fiducia di quanta già non ne abbiano e diventano ingiocabili. Sul finale di gara i Barolo Boys alzano bandiera bianca, mentre la coppia ospite infila punti con giocate da applausi fino all’1-6 finale.
Leggi il nuovo numero di Absolute Magazine
HyperLink
Magazine #4
Tutto in 7 giorni! Ultima settimana dei gironi d'Apertura, ultima chance per conquistare il pass per i Play-Off. Nel nuovo numero di Absolute Magazine focus sui match clou della settimana per le varie discipline, in attesa della fase ad eliminazione diretta verso le Finals Apertura. Tutto da leggere!
Spadellati ok a Vinovo contro i Granchi Avatori
HyperLink
Padel, Montecarlo Beginners
Una gara equilibrata e ben combattuta da entrambe le coppie: Spadellati e Granchi Avatori non si sono assolutamente risparmiati al GPadel di Vinovo, nel match valevole per il girone Montecarlo di Apertura. Alla fine l’hanno spuntata i padroni di casa, al debutto nel torneo, per 2 set a 1 contro il duo ospite.

Il primo set ha subito espresso il similare peso specifico delle due compagini, tra break e controbreak ripetuti. Game dopo game si è arrivati fino al 5-5, quando Surace e Panvino effettuano uno strappo decisivo fino al 7-5 per gli Spadellati.
Discorso diametralmente opposto per ciò che riguarda il secondo set, con la coppia Borello-Baseggio che spazza via gli avversari con un 6-2 mortifero ed un filotto di 5 game vinti consecutivamente.

Il set decisivo è nuovamente un manifesto dell’equilibrio sul rettangolo blu, dove si apprezza la grande varietà di colpi, anche in battuta del quartetto. Alla fine la spuntano l’elegante metodismo di Surace e la fedele applicazione di Panvino a discapito della tecnica sopraffina di Baseggio e della dinamica caparbia di Borello, con un 6-4 emozionante.

i Granchi Avatori sono ora chiamati ad una decisiva ed ultima gara da dentro o fuori contro gli Scricchiati, che decreterà un destino ai play-off oppure ai play-out. Discorso diverso per gli Spadellati, a cui mancano due partite in un girone dove sono partiti con le marce alte.
Training pt.2
HyperLink
Preseason Absolute
Nella tournée Absolute del prestagione si aggiunge una nuova tappa per scaldare i motori in vista dei massimi campionati:

2ª Training Cup dal 9 al 16 ottobre

Calcio a 5 - 7 - 8 e BIG NEWS: Padel!


Segui il link e contattaci subito! Scopri di più
Tanti gol al Green Club con super Oliva e Scarpino
HyperLink
JupiterLeague o35 - Uruk Hai esagerati
NICHELINO - Nella piovosa serata nichelinese gli Uruk Hai travolgono i Galaxy con una prestazione sontuosa. Ad aprire le danze per la squadra ospite ci pensa Condipodaro al 4’, con una puntonata vincente che trafigge Bianco. Un minuto più tardi è Scarpino a raddoppiare, tramortendo I padroni di casa che nonostante tutto non escono dalla gara. Al 14’ Oliva D firma il tris mentre suo fratello Oliva R centra la traversa. Alla serata storta dei Galaxy si aggiungono anche i legni della porta difesa da Castagnino, che ringrazia il palo baciato dal tiro di Caligiuri. L’estremo difensore è un’autentica saracinesca, su cui gli attacchi velenosi dei ragazzi in maglia viola s’infrangono. Al 26’, allo scadere del tempo, Oliva D trova ancora la via del gol e porta i suoi sullo 0-4 all’intervallo.

La seconda frazione segue lo stesso copione, con gli Uruk Hai a macinare occasioni e manovre offensive organizzate egregiamente e i Galaxy a subire nonostante una resilienza di gioco invidiabile. Pronti via arriva lo 0-5 di Condipodaro che diventa 0-6 al 4’ grazie a capitan Scarpino. Tra il 16’ e il 19’ è una catena impressionante di reti, precisamente uno al minuto. Inizia Oliva D trovando lo 0-7 e la personale tripletta; si prosegue con Scarpino per l’ottavo gol e Caligiuri che con un moto d’orgoglio trova il meritato gol della bandiera; conclude il solito Oliva D al 19’, spietato sotto porta. Al 22’ la sfortuna sorride nuovamente ai Galaxy che colpiscono nuovamente il palo con Demardi e vengono puniti 60 secondi dopo dall’1-10 di Feraldi. Quest’ultimo mette la firma anche sull’ultima rete del match al 25’, concludendo l’azione dell’1-11 Uruk Hai. Gli ospiti salgono così a 4 punti in 2 gare, aumentando esponenzialmente la differenza reti e blindando praticamente la qualificazione. Al contrario i padroni di casa, che restano ancora a bocca asciutta a zero punti, si giocheranno le esili speranze di qualificazione nell’ultimo turno contro i Coal Stern.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei navigatori.
Se decidi di continuare la navigazione accetti il loro uso. Leggi la Privacy e cookies