Dominio assoluto dei Padel Pio, che superano I Pini Scotti con un doppio 6-0 e conquista la sua prima vittoria nel girone. Una prestazione di forza, lucidità e perfetta intesa di coppia, che non lascia spazio a repliche. Fin dai primi scambi, Alfano A. e Alfano C. impongono il proprio ritmo con un gioco ordinato e preciso. Il primo, particolarmente mobile e dinamico, copre con efficacia ogni zona del campo, alternando colpi di contenimento e accelerazioni improvvise. Il secondo mostra una grande sensibilità di tocco e un’ottima lettura del gioco, completando il compagno. Il risultato è una coppia armoniosa, capace di occupare il campo in modo impeccabile e di mantenere costantemente l’iniziativa. Sul fronte opposto, I Pini Scotti faticano a entrare in partita. Murru prova a dare continuità ad alcuni scambi e trova in qualche frangente colpi precisi, ma la qualità superiore degli avversari rende difficile costruirne di efficaci. Adinolfi mostra impegno ma deve crescere in mobilità e nella lettura delle traiettorie: esperienze come questa potranno certamente aiutarlo a migliorare. Il primo set si chiude rapidamente sul 6-0, con i Padel Pio sempre in controllo. Nel secondo parziale, la storia si ripete: ritmo alto, errori ridotti al minimo e chiusura ancora più veloce, sempre 6-0. Una prova di grande solidità per i Padel Pio, che dimostrano di avere la qualità e la
coesione necessarie per puntare in alto nel torneo. Per I Pini Scotti, invece, arriva la seconda sconfitta consecutiva, ma anche la consapevolezza che con maggior lavoro sull'intesa di coppia, ci sarà tutta la possibilità per conquistare le prime gioie stagionali.