La semifinale si apre con la prima vera occasione al 4’, quando Villari si gira e fa tremare la traversa con un destro terrificante. I Dynamo Blancos rispondono con i tentativi da fuori di Guseo e Saraga, gli Inazuma7 replicano con Miotti D al 7’ altrettanto insidioso. Al 10’ è chance tripla per i padroni di casa: Pisano respinge il tiro sul primo palo di Marturano, poi devia sul montante quello di Milani, infine Valera calcia a lato di poco. Gli Inazuma riescono a fare maggiore densità e ci riprovano con Milani e Villari tra il 12’ e il 17’ ma il portiere ospite risponde in grande stile. il collega tra i pali, De Marco, vola sul tiro di Saraga ed esce bene su un’azione pericolosa dei Blancos, poi in chiusura di tempo Cibrario su punizione colpisce la traversa.
La ripresa è altrettanto viva e al 3’ è sempre Villari a centrare la base del palo. Un minuto più tardi il compagno Troise su punizione è chirurgico e piazza sul primo palo la palla dell’1-0 Inazuma7. I Dynamo Blancos sono però estremamente reattivi e già al 6’ fanno 1-1 con Cibrario che di piatto volante raccoglie un cross in area e calcia in rete. De Marco fa gli straordinari sulle punizioni di Guseo e Parisi all’8 e al 10’, poi si ripete sul tiro di Cibrario. Dopo un ottimo momento per gli ospiti, i padroni di casa rispondono con il bolide di Villari respinto di piede da Pisani, che si supera anche sulla conclusione di Valera al 22’. Nello stesso minuto, Guseo calcia all’incrocio quasi da metà campo ma il De Marco vola e toglie clamorosamente la palla da sotto al sette.
Si va ai calci di rigore, dove dagli 11 metri sono tutti perfetti nei primi 10 tiri, poi ad oltranza l’eroe è De Marco che para il settimo rigore a Rodi e trasforma quello decisivo per il 7-6 finale degli Inazuma7.